Tendenze beauty virali 2025: Saint‑Tropez skin, eye shadow e face yoga

Mentre l’estate matura e le giornate si allungano, i social traboccano di nuove visioni di bellezza. Su TikTok e Instagram impazzano video che insegnano a ottenere la "pelle Saint‑Tropez", a sfumare l’ombretto come un arcobaleno, a cancellare i contorni rigidi delle labbra e a scolpire il viso con massaggi. La bellezza del 2025 è un mix di ritorno alle basi e sperimentazione: pelle che respira, colori audaci, rituali antichi reinterpretati in chiave digitale. In questo articolo analizzeremo i trend virali più attuali con occhio critico e poetico. Scopriremo perché il bronzer è diventato l’alleato indispensabile dell’estate, come le palette multicolore trasformano lo sguardo, perché le labbra cercano contorni diffusi e come la cura della pelle si semplifica grazie a pratiche come il face yoga. Lasciati guidare in un viaggio che fonde tendenza e consapevolezza, in perfetto stile Amei Magazine.

Saint‑Tropez skin: la pelle baciata dal sole

L'estetica Saint‑Tropez skin domina l'estate 2025. Secondo il make‑up artist delle celebrità Buster Knight, la tendenza si traduce in una carnagione calda e tostata con abbondante bronzer. Questa interpretazione della pelle baciata dal sole è più sofisticata del classico look "surfer girl"; mira a scolpire il viso con sfumature dorate senza appesantirlo. Per ottenere questo risultato, applica un bronzer cremoso sulle zone in cui il sole colpisce naturalmente (fronte, zigomi, ponte del naso) e sfumalo con movimenti circolari. Abbinare un blush color pesca o terracotta aggiunge dimensione e calore.

Consiglio narrativo: immagina di tornare da una vacanza sulla Costa Azzurra, con la pelle baciata dal sole e i capelli spettinati dalla brezza marina. La Saint‑Tropez skin vuole evocare esattamente quella sensazione. Scegli formule idratanti con ingredienti naturali che rispettino la pelle, e usa un illuminante liquido sulle gote per un effetto "glow".

Make‑up Saint‑Tropez skin con bronzer e illuminante
La tendenza Saint‑Tropez skin esalta il glow dorato dell’estate

L’estate dell’eye shadow: colori e creatività

Dopo anni di minimalismo, Eye Shadow Summer invita a riscoprire la gioia del colore. La make‑up artist Kelli Anne Sewell ha dichiarato su TikTok che l'estate 2025 sarà dominata da ombretti vivaci. Palpebre sfumate con turchesi, rosa shocking o gialli solari sostituiscono i toni neutri. Sewell invita i follower a divertirsi con i pigmenti, «fumando» l’ombra sugli occhi o usando l’eyeliner come ombretto. Il segreto? Abbinare gli occhi audaci a una base viso quasi impercettibile e a labbra idratate ma discrete.

Prova una palette di 12 colori opachi e metallici: gioca con il contrasto tra un verde acqua sulla palpebra mobile e un rame sfumato nell'angolo esterno. Chi non ama i pennelli può optare per ombretti in stick, perfetti da sfumare con le dita. Il risultato è un look vivido e poetico.

Make‑up occhi multicolore per l’estate
È tornata la stagione degli ombretti: gioca con pigmenti e palette

Labbra diffuse e glossate: morbidezza e nostalgia

Il lip liner non scompare del tutto, ma si fa meno evidente. La tendenza diffused lips privilegia contorni morbidi e colori simili alla tonalità naturale delle labbra. Kelli Anne Sewell spiega che molte persone "dissolvono" il contorno con le dita, creando un effetto sfocato che conferisce un’aria romantica. Anche i lip stain e le matite color carne stanno diventando popolari. L’obiettivo è avere labbra definite ma non rigide, con un colore che sembra provenire dall’interno.

Parallelamente, il gloss fa il suo grande ritorno. Knight nota che lip balms, lip oils e lip butters stanno spopolando: «il look bagnato è tornato». Scegli gloss ricchi di oli nutrienti per evitare l’effetto appiccicoso. Per un tocco nostalgico, prova nuance caramello o frutti di bosco. E se vuoi unire le due tendenze, applica un lip stain e sfuma i bordi, quindi aggiungi un velo di gloss al centro delle labbra.

Labbra sfumate con lip gloss per un effetto naturale
Contorni morbidi e gloss lucenti: le labbra del 2025

Scopri Anche:

Contorni delicati e sopracciglia soffici

L’ossessione per le sopracciglia perfettamente disegnate sta lasciando il posto a una versione più soft. Secondo Sewell, le sopracciglia 2025 saranno meno strutturate e più leggere. L’idea è che le sopracciglia non devono rubare la scena ma valorizzare il viso. Puoi ottenere questo effetto con un gel colorato o una mousse volumizzante, pettinando i peli verso l’alto e fissandoli leggermente.

Anche gli occhi seguono una filosofia simile: la tendenza contoured creases invita a definire la piega dell’occhio con tonalità neutre. Knight suggerisce di usare il bronzer nella piega e sotto la rima inferiore per aprire lo sguardo. È un trucco vintage che ritorna, facile da realizzare e adatto a tutti i giorni.

Sopracciglia morbide e piega dell’occhio definita
Le sopracciglia soffici e i contorni delicati dominano le passerelle

Hybrid heroes e prodotti multitasking

Nella frenesia estiva, risparmiare tempo senza rinunciare al risultato è fondamentale. Le Hybrid Heroes – prodotti che funzionano su guance, palpebre e labbra – stanno conquistando il mercato. Sewell osserva che i blush‑illuminanti duo saranno i veri protagonisti, perché permettono di creare look completi in meno di dieci minuti. Knight conferma che i duo blush‑highlighter sono più alla moda dei classici illuminanti separati.

Utilizzare prodotti multitasking riduce lo spreco e semplifica la routine. Un balsamo colorato può fungere da blush, ombretto e rossetto; un olio colorato dona luminosità a viso e labbra. Questo trend riflette anche una maggiore consapevolezza ambientale: meno prodotti, meno packaging, più sostenibilità.

Prodotto multitasking per guance, occhi e labbra
Ibridi multitasking: riduci la routine senza rinunciare allo stile

Face yoga, skin cycling e la nuova skincare

Non solo make‑up: su TikTok dominano trend skincare che promettono risultati naturali. Face yoga, con 2,9 miliardi di visualizzazioni, è in cima alla classifica. È una serie di esercizi per viso, collo e spalle che migliorano la circolazione, tonificano i muscoli e favoriscono il drenaggio linfatico. La dottoressa Gizem Seymenoglu consiglia di praticarlo con mani e viso puliti e di usare un siero o un olio per facilitare i movimenti. È gratuito, naturale e può ridurre segni dell’invecchiamento se fatto con costanza.

Subito dietro c’è microneedling, con 2,1 miliardi di visualizzazioni. Prevede micro-perforazioni che stimolano collagene ed elastina, migliorando la texture della pelle. Tuttavia, gli esperti avvertono che non è una procedura fai‑da‑te: una tecnica sbagliata può danneggiare la pelle, soprattutto in presenza di acne attiva.

La lista continua con massaggio linfatico e double cleansing (oltre 1 miliardo di visualizzazioni). Il massaggio linfatico riduce gonfiore e migliora la microcircolazione, mentre la doppia detersione elimina trucco, filtri solari e sebo accumulato. Gli esperti ricordano l’importanza di scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle.

Tra i trend emergenti c’è skin cycling, cioè alternare l’uso di ingredienti attivi (come retinolo e acidi esfolianti) con giorni di riposo. Questa pratica mira a evitare irritazioni e a proteggere la barriera cutanea. La dottoressa Gizem approva lo skin cycling perché permette alla pelle di recuperare e adattarsi.

Esercizi di face yoga con olio
Face yoga: 2,9 miliardi di visualizzazioni e benefici reali

Bellezza consapevole: ingredienti naturali e sostenibilità

Oltre alle mode del momento, una tendenza di fondo ridefinisce il concetto di bellezza: la ricerca di ingredienti naturali e prodotti sostenibili. Secondo un report di Exploding Topics, oltre il 65% dei consumatori sceglie brand attenti all’ambiente e il 59% è influenzato da prodotti descritti come “naturali e organici”. La crescita del mercato della cosmesi naturale è enorme, e le aziende rispondono con formulazioni prive di sostanze nocive e packaging riciclabili.

Questa consapevolezza si riflette anche nei trend virali: scegliere un bronzer a base di ingredienti naturali o un lip gloss con oli vegetali, preferire detergenti delicati per la doppia detersione e selezionare kit face yoga prodotti da artigiani etici. La bellezza del 2025 non si limita a ciò che appare, ma abbraccia una filosofia di rispetto per il corpo e per il pianeta.

Cosmetici naturali e sostenibili
Consumatori sempre più attenti all’eco‑sostenibilità nella beauty routine

Una bellezza che racconta storie

La bellezza virale del 2025 è un mosaico di colori, texture e rituali. Dalla pelle dorata della Saint‑Tropez skin alle palpebre dipinte con sfumature audaci, dalle labbra sfumate e lucide alle sopracciglia morbide, ogni trend esprime un desiderio di autenticità. Allo stesso tempo, la skincare si ispira a pratiche antiche e a una maggiore semplicità, con face yoga, skin cycling e double cleansing. Sullo sfondo, cresce la richiesta di ingredienti naturali e prodotti sostenibili.

La nostra raccomandazione? Sperimenta con curiosità ma ascolta la tua pelle e la tua personalità. Scegli ciò che ti fa sentire bene, sia che si tratti di un ombretto fucsia o di una routine minimalista. La bellezza non è un algoritmo ma una narrazione personale.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri approfondimenti e seguici sui nostri social per vedere come interpretiamo questi trend nei nostri shooting. Condividi nei commenti qual è il tuo trend preferito e taggaci con #AmeiBeauty per essere protagonista del nostro prossimo articolo.

Laura William

7.8.2025