Cambiano le stagioni, le temperature, ma anche e soprattutto i colori che ci circondano, le luci della giornata che risplendono in modo completamente diverso. Ed ecco che, per adattarci a questi preziosi cambiamenti, cambiamo anche noi: che si tratti di vestiti, di accessori o magari di make up, il rinnovamento è per noi dietro l’angolo. Pensiamo al passaggio da estate ad autunno: dopo mesi di esposizione al sole, aria salmastra e sbalzi di temperatura, il viso e il corpo hanno bisogno di attenzioni diverse, con un focus particolare alla resistenza al vento, al freddo e alla secchezza. In tal senso, dunque, la propria beauty routine cambia radicalmente, con un naturale passaggio da texture leggere e finish luminosi a formule più avvolgenti, nutrienti e dai toni caldi.
E così, pian piano, si delineano i nostri cosiddetti “beauty essentials” di stagione, ovverosia quei prodotti irrinunciabili la cui rilevanza nella nostra routine è tale da far girare tutti i nostri accessori di make up attorno a queste specifiche eccellenze. Questo approccio consapevole alla bellezza stagionale contribuisce attivamente a preservare la bellezza naturale della pelle e la salute del nostro corpo, dimostrando così come il rinnovamento può avere infiniti effetti benefici. Certo è, però, che trovare i giusti beauty essentials può non essere cosa semplice, specie se non si sa dove cercare. Il nostro consiglio in tal senso è sempre quello di scegliere le migliori marche e affidarsi a store specializzati che annoverino nel loro staff degli esperti del settore pronti a guidarti in scelte consapevoli per il benessere e l’estetica curata della tua pelle. Ad esempio, guarda il sito di Greta Profumerie, e approfondisci il mondo del make up stagionale osservando le proposte dei brand più apprezzati del mercato.
L’approccio al make‑up cambia radicalmente di stagione in stagione. Il clima più secco dell’autunno ad esempio, con le sue giornate più corte e le temperature più basse, richiede una visione diversa per la base trucco, attraverso cui puntare a un maggiore comfort e a una resistenza elevata della pelle contro freddezza e irritazione. Ecco quindi che una buona idea in tal senso sarà scegliere fondotinta più coprenti, tipicamente arricchiti con ingredienti idratanti come acido ialuronico o glicerina, utili al fine ultimo di mantenere la pelle elastica e protetta. Si può poi considerare l’aggiunta di prodotti peculiari e mirati a rendere la pelle più luminosa, come le BB Cream. E che dire dei rossetti, simboli perfetti di eleganza e carattere: prodotti eccelsi come il Puro Rossetto Matte di Collistar o il Lip Power Matt combinano un colore pieno a ingredienti nutrienti, per un risultato perfetto per chi cerca soluzioni che possano al tempo idratare, colorare e rimpolpare.
Non mancano tendenze stagionali anche per il contorno occhi: solitamente, infatti, in autunno si punta a sfumature calde come bronzo e rame, cioccolato o prugna, per garantirsi un effetto di maggiore profondità e intensità allo sguardo. Impossibile, poi, non citare una tipologia di prodotto assolutamente essenziale per il perfetto equilibrio estetico della pelle durante i mesi più freschi dell’anno, ovvero il blush. Quest’ultimo, infatti, garantisce un effetto liftante naturale attraverso le nuance rosate che tanto brillano in questi periodi dell’anno.
Quando si parla di beauty essentials, poi, non si può non fare riferimento anche al mondo della profumeria e alle fragranze perfette per ogni periodo dell’anno. L’autunno, ad esempio, è la stagione delle fragranze avvolgenti, intime, che creano un senso di comfort e che oscillano tra una delicata freschezza e un leggero sentore di calore bruciante, che rimanda ai falò sulla spiaggia vissuti solo qualche tempo prima e di cui intrappola il calore, consentendoci di viverlo ancora e ancora, giorno dopo giorno, a prescindere dal contesto in cui ci ritroviamo.
Per fare ciò, i maestri perfumer puntano tipicamente su accordi sofisticati, spesso costruiti su di una base legnosa, ambrata o muschiata. Le note gourmand – come vaniglia, caramello, fava tonka – si mescolano a spezie calde come cannella, cardamomo e zenzero per creare composizioni uniche, vibranti, ma anche genuinamente leggere e ariose. Tra gli esempi più celebri di profumi adatti all’autunno troviamo senz’altro il Miss Dior Perfume, o magari il Wonderwood di Comme des Garçons, fino ad alternative che esaltano il legno in ogni suo aspetto e nelle sue varietà più rare e preziose, come nel caso del Vetiver EDT di Guerlain.
Iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui nostri social per non perdere consigli di bellezza, tendenze e ispirazioni che rendono ogni stagione un rituale di stile.
3.10.2025