IKONO Roma: la mostra immersiva da non perdere vicino al Pantheon

Dove l'immaginazione prende forma

Nel cuore più segreto di Roma, a pochi passi dal Pantheon, esiste un luogo dove la realtà si dissolve e la creatività prende il sopravvento. Non serve partire per trovare nuovi mondi: basta varcare la soglia di IKONO Roma per intraprendere un viaggio che parla ai sensi, alle emozioni, al desiderio di stupore. Qui, l'arte non si contempla: si attraversa, si tocca, si vive.

Tra oltre dodici installazioni immersive, IKONO non è una semplice mostra ma un percorso sensoriale e interattivo pensato per stimolare meraviglia e gioco, con una durata media di circa un'ora. Ogni stanza è una porta verso una dimensione diversa: dall’Estremo Oriente alle terme dell’antica Roma, dalla pittura luminosa alle geometrie della riflessione.

Stanza dopo stanza: un racconto esperienziale

Terme Romane
Una vasca colma di palline trasparenti che si trasforma in una moderna piscina termale. Qui il corpo si rilassa, si diverte, si tuffa. Il tempo rallenta, la mente si alleggerisce. È la stanza della regressione felice, perfetta per grandi e piccoli.

Due persone si immergono nella piscina di bolle di IKONO Roma, installazione immersiva vicino al Pantheon.
Un tuffo nella leggerezza tra le Terme Romane di IKONO.

La Stanza dalle Infinite Lanterne
Luce, specchi e silenzio. In questo spazio sospeso, le lanterne fluttuano come pensieri leggeri. Ogni passo moltiplica il tuo riflesso, come se stessi viaggiando dentro il tuo stesso sogno. È una meditazione visiva, un tempo senza tempo.

Lanterne sospese nella stanza immersiva di IKONO Roma, installazione artistica tra luci calde e riflessi.
Un sogno sospeso tra luce, ombra e silenzio.

Donna tra le Foglie
Creata da Heather Bellino, artista americana, questa installazione è un omaggio alla rinascita. Migliaia di elementi incisi a mano su vetro formano un labirinto poetico dove la figura femminile si dissolve tra natura e luce. Un'opera in continuo movimento, che cambia insieme a te.

Installazione Donna tra le Foglie di Heather Bellino a IKONO Roma, arte immersiva tra luce, vetro e riflessione.
Un volto si dissolve tra rami di luce e vetro inciso.

Light Painting
Un omaggio a Pablo Picasso e alla sua collaborazione con il fotografo Gjon Mili. Qui, con un semplice pennello di luce, puoi disegnare parole e forme nell’aria: il tuo gesto diventa opera, immortalato in una foto digitale che ti porterai a casa.

Scritta luminosa “Love” nell’installazione Light Painting di IKONO Roma, ispirata all’arte di Pablo Picasso.
Luce, emozione e creatività: il cuore luminoso di IKONO.

Yokocho
Un vicolo di Tokyo perfettamente ricostruito, tra lanterne giapponesi, insegne e suggestioni da manga. Camminarci è come attraversare una memoria visiva: l’Oriente non è mai stato così vicino.

Riproduzione di una stradina giapponese nell’installazione Yokocho di IKONO Roma, tra lanterne e atmosfere orientali.
Un viaggio nel Giappone sensoriale, senza lasciare Roma.

La Sala dei Coriandoli. Qui l’arte si fa gioco, movimento, risata. Nella Sala dei Coriandoli, il visitatore è protagonista: si lancia tra petali leggeri sparati da un cannone di luce, danza tra pareti psichedeliche e si lascia travolgere dalla gioia pura di creare confusione bella. È un invito a lasciarsi andare, a tornare bambini, a celebrare il caos colorato della vita. Un colpo di scena perfetto, prima del gran finale.

Sala dei coriandoli di IKONO Roma, installazione artistica immersiva e interattiva per tutte le età.
Gioco, arte e movimento: benvenuti nella sala dei coriandoli.

Per chi è IKONO?

Per chi cerca una mostra sensoriale a Roma capace di emozionare, divertire e stimolare. Per chi vuole un’alternativa fresca alla solita visita museale. Per chi ama i contenuti visivi forti, da condividere o semplicemente da vivere.

Adatta a tutte le età, inclusiva, accessibile. Da soli, in coppia, in famiglia: IKONO è un viaggio che si adatta a chiunque voglia stupirsi ancora.

Info pratiche

Via del Seminario, 111 – Roma, a due passi dal Pantheon

Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 21:00

Biglietti online su ikono.global/roma: adulti da €18, bambini da €12,50

Accessibile a persone con disabilità

Esperienza pensata per creare contenuti visivi memorabili

Il consiglio di Amei

Lascia a casa la fretta. Ritagliati un’ora sospesa, ricarica il telefono, porta con te la curiosità. IKONO non si attraversa: si assorbe. E quando torni fuori, Roma sembrerà ancora più bella. Perché l'hai guardata con occhi nuovi.

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire altre esperienze come questa, e seguici su Instagram per vivere Roma con lo sguardo di chi sa ancora meravigliarsi.

Sabrina De Lucia

1.7.2025