Fondazione PM23 Valentino: Moda, Arte e Rosso in Mostra a Roma

PM23: nasce a Roma la nuova Fondazione Valentino, dove arte e moda si fondono in un’ode al Rosso

Articolo aggiornato a luglio 2025 – con tutte le ultime informazioni su orari e accessi alla mostra “Orizzonti | Rosso”

Locandina ufficiale della mostra Orizzonti Rosso di Valentino alla Fondazione PM23 a Roma

Una nuova luce si accende a Roma: è quella di PM23, lo spazio culturale creato dalla Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti.

Situato in Piazza Mignanelli 23, a pochi passi da Piazza di Spagna, questo nuovo centro creativo inaugura con una mostra che fa del Rosso Valentino il trait d’union tra

linguaggi espressivi differenti ma convergenti: l’arte e la moda.

Rosso Valentino: una tinta che ha fatto la storia della moda

Giancarlo Giammetti accanto a un abito rosso Valentino a PM23

Più di un colore, Rosso Valentino è un’idea, un’identità visiva, un simbolo di forza e raffinatezza.

Non è né cremisi né corallo, né carminio né scarlatto.

È una lacca sofisticata, vibrante e profonda, che il couturier vide brillare per la prima volta in una serata all’Opera: il rosso intenso di un abito sul velluto indossato da una

donna elegante tra la folla.

“Una donna vestita di rosso è l’immagine stessa dell’eroina,” avrebbe poi dichiarato.

Un’intuizione divenuta leggenda, da l’abito Fiesta del 1959 all’iconica passerella

d’addio del 2008.

La mostra inaugurale: “Orizzonti | Rosso” tra couture e capolavori d’arte contemporanea

Installazione artistica rossa e abiti Valentino a PM23 Roma

Il debutto di PM23 avviene con una mostra che celebra la tinta simbolo della Maison.

In programma dal 25 maggio al 30 ottobre (con ingresso gratuito fino al 10 giugno), “Orizzonti | Rosso” mette in scena un’affascinante narrazione visiva tra 50 creazioni

sartoriali firmate Valentino e 30 opere d’arte selezionate, creando un dialogo cromatico che unisce passato e presente.

Un percorso curato tra abiti e tele iconiche

Sotto la direzione curatoriale di Pamela Golbin, Anna Coliva e Michele Colasuonno, il percorso espositivo alterna silhouette storiche e contemporanee con firme dell’arte

del Novecento e dei nostri giorni.

Andy Warhol, Francis Bacon, Basquiat, Rothko, Picasso, Bourgeois, ma anche grandi nomi italiani come Burri, Boetti, Fontana, Schifano: ogni opera è scelta per

dialogare con la dimensione emotiva e cromatica del rosso, elevandolo a simbolo universale.

Un centro culturale per la città: bellezza, formazione, impatto sociale

Galleria con abiti rossi Valentino nella mostra a PM23 Roma

PM23 non è solo una galleria o uno showroom.

È un laboratorio culturale, un hub creativo che ospiterà workshop per giovani talenti, progetti solidali e momenti di scambio tra discipline.

All’ingresso, la frase-simbolo di Valentino campeggia come un manifesto: “I love beauty, it’s not my fault.”

Il valore del rosso: emozione, memoria e visione futura

Il rosso, secondo gli antropologi, è il primo colore creato dall’essere umano.

Ma nel mondo Valentino, questo pigmento è anche memoria affettiva, eleganza visiva, tensione narrativa.

“Abbiamo voluto fare un dono a Roma,” ha dichiarato Giancarlo Giammetti all’inaugurazione, “la città dove tutto è cominciato per noi”.

L’aneddoto con Warhol e il ritratto rosso

Durante la conferenza stampa, Giammetti ha ricordato anche un episodio con Andy Warhol:

“Realizzò quattro ritratti di Valentino. Pensavamo fossero un omaggio, ma erano tutti in vendita. Ne acquistammo due: uno in rosso e uno in blu. Non potevamo

permetterci tutti e quattro.”

Oggi, proprio quel ritratto in rosso fa parte del percorso espositivo della mostra.

La missione della Fondazione: conservare e trasmettere la bellezza

La nostra Fondazione nasce dall’amore per la bellezza,” conclude Giammetti, “con l’intento di proteggerla, celebrarla e condividerla con le generazioni future.”

Un intento che si materializza oggi in uno spazio di cultura accessibile, in cui la moda incontra l’arte per ispirare, coinvolgere, lasciare traccia.

E tutto parte da una nuance: il Rosso Valentino.

Installazione di abiti rossi Valentino nella mostra Orizzonti Rosso alla Fondazione PM23 a Roma

Scopri anche altri percorsi tra arte, moda e dettagli che raccontano storie:

Informazioni Utili per Visitare "Orizzonti | Rosso" a PM23

Sede

PM23 – Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti
Piazza Mignanelli 23, 00187 Roma
(a pochi passi da Piazza di Spagna)

Date

Dal 25 maggio al 30 ottobre 2025

Orari di apertura

Aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 20:00

Ultimo ingresso alle 19:30

Dal 16 luglio al 27 agosto, apertura serale il mercoledì fino alle 22:00

Prezzi dei biglietti

Prezzo online: €16

Prezzo ridotto online: €12

Prezzo in loco: €18

Prezzo ridotto in loco: €15

Chi ha diritto al biglietto ridotto?

Visitatori 8-10 anni

Over 60

Studenti under 26

Sito ufficiale

www.piazzamignanelli23.com

Contatti

Per informazioni e supporto: info@piazzamignanelli23.com

Come arrivare

Metro A: fermata Spagna

Autobus: linee 62, 63, 83, 85, 116, 119

Taxi: stazione taxi in Piazza di Spagna

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire in anteprima mostre, artisti straordinari e storie che meritano di essere raccontate.

E ricordati di seguirci sui nostri social: l’arte continua anche lì, ogni giorno, insieme a te.

Sabrina De Lucia

26.5.2025