5 Libri sotto l’ombrellone (consigliati da Jennifer Amadei)

Tra la brezza salmastra e il fruscio delle pagine, quest’estate lasciati guidare da chi i libri li scrive — e li vive. Jennifer Amadei, autrice del romanzo Un’ombra nella stanza e voce sincera di TikTok, ci regala una selezione di letture che non sono semplici romanzi: sono esperienze. Storie che parlano al cuore, che emozionano e che si portano in valigia come compagni preziosi.

Le assaggiatrici – Rosella Postorino

“Un romanzo che parla di sopravvivenza, paura, coraggio. È intenso e coinvolgente, uno di quelli che ti rimane addosso.”

Un racconto storico intenso, che racconta una storia vera di coraggio durante la seconda guerra mondiale. La storia intensa e toccante di 10 donne che lottano per la sopravvivenza. Consigliato a chi ama le storie incentrate sui conflitti interiori in un’ambientazione storica importante.

Copertina del libro Le assaggiatrici di Rosella Postorino, Premio Campiello 2018 e adattato in un film da Silvio Soldini
Scoprilo su Amazon

Trama:

La prima volta che entra nella stanza in cui consumerà i prossimi pasti, Rosa Sauer è affamata. "Da anni avevamo fame e paura", dice. Con lei ci sono altre nove donne di Gross-Partsch, un villaggio vicino alla Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler nascosto nella foresta. È l'autunno del '43, Rosa è appena arrivata da Berlino per sfuggire ai bombardamenti ed è ospite dei suoceri mentre Gregor, suo marito, combatte sul fronte russo. Quando le SS ordinano: "Mangiate", davanti al piatto traboccante è la fame ad avere la meglio; subito dopo, però, prevale la paura: le assaggiatrici devono restare un'ora sotto osservazione, affinché le guardie si accertino che il cibo da servire al Führer non sia avvelenato. Nell'ambiente chiuso della mensa forzata, fra le giovani donne s'intrecciano alleanze, amicizie e rivalità sotterranee. Per le altre Rosa è la straniera: le è difficile ottenere benevolenza, eppure si sorprende a cercarla. Specialmente con Elfriede, la ragazza che si mostra più ostile, la più carismatica. Poi, nella primavera del '44, in caserma arriva il tenente Ziegler e instaura un clima di terrore. Mentre su tutti - come una sorta di divinità che non compare mai – incombe il Führer, fra Ziegler e Rosa si crea un legame inaudito.

Citazione da portare con sé:

“Ero viva. Nonostante tutto. E avrei vissuto.”

Shantaram – Gregory David Roberts

“Spiritualità, avventura, redenzione. Una storia che ti porta lontano e allo stesso tempo ti riporta a casa.”

Un viaggio profondo ed emozionante ambientato inIndia, che unisce avventura e spiritualità, azione e riflessioni filosofiche. Consigliato a chiama scoprire culture diverse e leggere una storia di rinascita.

Copertina del romanzo Shantaram di Gregory David Roberts, un bestseller intenso ambientato nell'India più profonda e affascinante
Scoprilo su Amazon

Trama:

Nel 1978, il giovane studente di filosofia e attivista politico Greg Roberts viene condannato a 19 anni di prigione per una serie di rapine a mano armata. È diventato eroinomane dopo la separazione dalla moglie e la morte della loro bambina. Ma gli anni che seguono vedranno Greg scappare da una prigione di massima sicurezza, vagare per anni per l'Australia come ricercato, vivere in nove paesi differenti, attraversarne quaranta, fare rapine, allestire a Bombay un ospedale per indigenti, recitare nei film di Bollywood, stringere relazioni con la mafia indiana, partire per due guerre, in Afghanistan e in Pakistan, tra le fila dei combattenti islamici, tornare in Australia a scontare la sua pena. E raccontare la sua vita in un romanzo epico di più di mille pagine.

Citazione da sottolineare:

“Ogni amore, ogni cuore spezzato, ogni errore, ogni felicità: tutto è parte del nostro destino.”

Follia – Patrick McGrath

“Un thriller psicologico elegante e disturbante, che ti cattura e ti sconvolge.”

Intenso e sofisticato esplora la mente umana e i suoi limiti. Un romanzo sulla perdita di sé, sulla forza distruttiva del desiderio e sulla fragilità della mente. Consigliato a chi cerca suspence e introspezione in una storia d’amore estrema.

Copertina di Follia di Patrick McGrath, romanzo psicologico edito da Adelphi sull’ossessione e il confine tra amore e distruzione
Scoprilo su Amazon

Trama:

Le storie d’amore contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni». Inghilterra, 1959. Dall’interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre, con apparente distacco, il caso clinico più perturbante che abbia incontrato nella sua carriera – la passione letale fra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra dell’ospedale, e Edgar Stark, un artista detenuto per un uxoricidio particolarmente efferato. È una vicenda cupa e tormentosa, che fin dalle prime righe esercita su di noi una malìa talmente forte da risultare quasi incomprensibile – finché lentamente non ne emergono le ragioni nascoste. Il fatto è che in questo straordinario romanzo neogotico McGrath ci scalza dalla posizione abituale, e confortevole, di lettori, chiedendoci di adottare il punto di vista molto più scabroso di chi conduce una forma singolarmente perversa di indagine: il lavoro analitico. Eppure qualcosa, forse una tensione che a poco a poco diventa insopportabile, ci avverte che i conti non tornano, e che l’inevitabile, scandalosa e beffarda verità sarà molto diversa da quella che eravamo stati costretti a immaginare.

Citazione da brividi:

“Sapevo che stavo perdendo la ragione, eppure era dolce.”

L’eleganza del riccio – Muriel Barbery

"Un libro che fa riflettere con delicatezza. L’incontro tra due anime inaspettate è pura poesia.”

La storia di due persone molto diverse ma profondamente affini, è una narrazione poetica e filosofica che invita a scoprire la bellezza nascosta nelle cose semplici. Elegante, malinconico e ironico, consigliato a chi ama i romanzi introspettivi e profondamente umani.

Copertina del romanzo L’eleganza del riccio di Muriel Barbery, edizioni e/o, storia di solitudine, intelligenza e poesia quotidiana
Scoprilo su Amazon

Trama:

Siamo a Parigi in un elegante palazzo abitato da famiglie dell’alta borghesia. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che appare in tutto e per tutto conforme all’idea stessa della portinaia: grassa, sciatta, scorbutica e teledipendente. Invece, all’insaputa di tutti, Renée è una coltissima autodidatta, che adora l’arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Poi c’è Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita (il 16 giugno, giorno del suo tredicesimo compleanno, per l’esattezza). Fino ad allora continuerà a fingere di essere una ragazzina mediocre e imbevuta di sottocultura adolescenziale come tutte le altre. Due personaggi in incognito, quindi, diversi eppure accomunati dallo sguardo ironicamente disincantato, che ignari l’uno dell’impostura dell’altro si incontreranno grazie all’arrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese, il solo che saprà smascherare Renée e il suo antico, doloroso segreto.

Citazione da amare:

“La bellezza ha sempre qualcosa di strano.”

Il ritratto – Ilaria Bernardini

“Una storia d’amore diversa, profonda, che attraversa corpo, dolore, tempo.”

Autentica, emozionante e delicata che riflette su corpi, identità e relazioni. Consigliato a chi apprezza le storie intime e intense capaci di toccare le corde dell’anima.

Copertina del libro Il ritratto di Ilaria Bernardini, un romanzo sulla memoria, l’amore e l’arte pubblicato da Mondadori
Scoprilo su Amazon

Trama:

Valeria Costas, scrittrice di successo, ha dedicato la vita ai suoi libri e al suo grande amore segreto, il noto imprenditore Martín Aclà. Vive sola a Parigi, mentre Martín abita a Londra con la moglie, la pittrice Isla Lawndale, e i tre figli. Quando Valeria scopre che Martín ha avuto un ictus, il suo mondo crolla. Deve raggiungerlo, almeno per dirgli addio. Si avventura così in un piano maldestro e spericolato: commissiona il proprio ritratto a Isla. Giorno dopo giorno, tra le due donne si crea un’intimità sempre più profonda. In un’altra versione della storia, forse, sarebbero state amiche. In questa potrebbero essere ancora in tempo ad aiutarsi.

Citazione che resta addosso:

“Non siamo solo ciò che mostriamo. Siamo anche quello che abbiamo paura di raccontare.”

Un’estate tra ombre e meraviglia

Tra romanzi psicologici, rivelazioni interiori e pagine intrise di vita, la selezione di Jennifer è un invito a leggere col cuore.

Che sia in spiaggia, in treno o su un balcone assolato, porta con te uno di questi titoli e lascia che sia l’estate a svelarti qualcosa di nuovo.

👉 Vuoi scoprire l’autrice dietro questi consigli? Leggi qui la nostra intervista completa a Jennifer Amadei e seguila sui suoi profili: @jenniferamadei - @jenniferandbooks  e TikTok per lasciarti accompagnare, libro dopo libro, in storie che lasciano il segno.

Per altre ispirazioni come questa, iscriviti alla newsletter  e seguici su Instagram e TikTok.

In questo articolo sono presenti link affiliati. Amei Magazine potrebbe ricevere una piccola commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Giulia Longhi

11.7.2025