Giardino dei Tarocchi Capalbio: il parco magico di Niki de Saint Phalle

Il Giardino dei Tarocchi a Capalbio: il sogno visionario di Niki de Saint Phalle

Vista panoramica del Giardino dei Tarocchi a Capalbio
Veduta aerea del Giardino dei Tarocchi di Capalbio, con le monumentali sculture immerse nella natura della Maremma toscana.

Un luogo dove arte, magia e follia si incontrano

Se vi trovate in Toscana, a pochi chilometri da Capalbio, non potete perdervi il Giardino dei Tarocchi, un parco artistico che sembra uscito da un sogno surrealista.

Nato dall'immaginazione dell'artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, il Giardino non è solo una passeggiata tra sculture: è un viaggio iniziatico.

Al suo interno si trovano 22 sculture monumentali, ognuna ispirata agli arcani maggiori dei Tarocchi.

Chi era Niki de Saint Phalle?

Niki de Saint Phalle artista del Giardino dei Tarocchi a Capalbio
Ritratto di Niki de Saint Phalle, la visionaria artista che ha ideato il Giardino dei Tarocchi di Capalbio, celebre per il suo stile unico e colorato.

Niki de Saint Phalle ( 1930-2002) è stata una delle figure più eclettiche e ribelli del Novecento.

Esponente del Nouveau Réalisme, ha reso celebre la sua arte con opere monumentali e colorate, spesso ispirate all'archetipo femminile.

Il Giardino dei Tarocchi è stato il suo progetto più ambizioso: ci ha lavorato per oltre vent'anni, investendo non solo il suo denaro ma anche la sua salute.

Ispirata da Parc Guëll di Gaudì a Barcellona e dal Parco dei Mostri di Bomarzo, Niki ha trasformato una collina brulla in un universo popolato da creature giganti, specchi scintillanti e mosaici multicolori.

Le opere principali del Giardino dei Tarocchi

Mappa delle sculture del Giardino dei Tarocchi a Capalbio
Mappa completa del Giardino dei Tarocchi di Capalbio, con la posizione delle 22 sculture ispirate agli arcani maggiori dei Tarocchi.

L'Imperatrice (The Empress)

L'Imperatrice è forse la scultura più iconica. Una figura femminile colossale, ricoperta di specchi e ceramiche colorate.

Dentro di lei si trovava la casa di Niki, dove l'artista ha realmente vissuto durante la costruzione del parco.

Una dichiarazione potente di femminilità, forza e protezione.

Scultura L'Imperatrice al Giardino dei Tarocchi a Capalbio
La monumentale scultura de L'Imperatrice al Giardino dei Tarocchi di Capalbio, opera simbolo di femminilità e protezione creata da Niki de Saint Phalle.

Il Mago (The Magician)

Rappresenta l'inizio di ogni creazione. Questa scultura dinamica, in equilibrio tra cielo e terra, è un omaggio alla capacità umana di trasformare il pensiero in azione. L'energia palpabile del Mago fa da guida a chi entra nel Giardino.

Scultura Il Mago al Giardino dei Tarocchi a Capalbio
Vista della scultura Il Mago al Giardino dei Tarocchi di Capalbio, uno dei simboli più suggestivi dell'intero parco artistico ideato da Niki de Saint Phalle.

La Papessa (The High Priestess)

Figura enigmatica e silenziosa, La Papessa custodisce la conoscenza nascosta. Il suo corpo è un trionfo di colori freddi, una pausa mistica nel percorso del visitatore.

Viale a mosaico specchiato nel Giardino dei Tarocchi a Capalbio
Viale a mosaico specchiato nel Giardino dei Tarocchi a Capalbio

La Ruota della Fortuna (Wheel of Fortune)

Una grande scultura in movimento che simboleggia il ciclo della vita. Ogni visita al Giardino offre una "lettura" diversa, come pescare una nuova carta dei Tarocchi.

Scultura del Drago al Giardino dei Tarocchi a Capalbio
Coloratissima scultura del Drago al Giardino dei Tarocchi di Capalbio

Perché visitare il Giardino dei Tarocchi

Il Giardino dei Tarocchi a Capalbio è una delle esperienze artistiche più suggestive in Italia.

Non è un semplice parco: è un viaggio tra archetipi, psiche e natura, un luogo che continua a ispirare artisti, designer e sognatori da tutto il mondo.

Le 22 attrazioni principali vi accompagneranno in un percorso simbolico unico, dove ogni scultura racconta una storia.

Se vuoi vivere un'avventura tra arte, spiritualità e natura, non perdere il Giardino dei Tarocchi a Capalbio. Un luogo che cambia chi lo visita.

Il Giardino dei Tarocchi è la meta perfetta per una Pasqua 2025 diversa dal solito: arte, colori e natura in uno dei parchi più magici d'Italia.

Vuoi scoprire altre destinazioni originali per la tua Pasqua? Abbiamo selezionato per te 10 idee per gite fuori porta in Italia tra borghi, natura e tradizioni.

👉 Leggi l'articolo completo qui.

Dove si trova il Giardino dei Tarocchi? +
Quali sono gli orari di apertura del Giardino dei Tarocchi? +
Quanto costa il biglietto per il Giardino dei Tarocchi? +
È necessario prenotare? +
Posso visitarlo con bambini? +

Clara Mori

10.4.2025